
14/15 Settembre 2019
Circolo Arci La Lo.Co. - Stazione FS - Osnago (LC)
Benvenuti alla seconda edizione!
Nei giardini della Stazione di Osnago vi aspettano 7 produttori di birra artigianale, workshop, musica, intrattenimento e ottima cucina
Birrail nasce dall'idea di promuovere la produzione artigianale di birra del territorio, lombardo e non solo, all'interno di una manifestazione che coniughi la cultura brassicola con lo spirito e le attività che da sempre animano il Circolo Arci La Lo.Co.
In breve
- Sabato 14 e Domenica 15 Settembre 2019 – apertura stand dalle 15:30
- Ingresso 1€ con bicchiere serigrafato – non è richiesta la tessera Arci
- Degustazione con gettone da 2€
- Servizio bar
- Cucina e street-food
Location
- Giardini della Stazione FS – Via Trieste 23, Osnago (LC)
- Raggiungibile comodamente in treno – Linea Milano/Lecco, fermata Osnago
- In auto dalla Tangenziale Est di Milano o SS Lecco-Milano
- Ampio parcheggio
Cucina
La cucina di Sapore Critico accenderà i suoi fuochi per saziare la voglia di materie prime genuine e biologiche, prodotte da agricoltori e allevatori del territorio: street-food o prelibatezze à la carte, da abbinare alle birre consigliate dai nostri mastri birrai.
Musica
Una buona birra ha bisogno di un’adeguata colonna sonora. Live e di sottofondo. Dj Set e musica dal vivo non mancheranno: nostri ospiti saranno Lo.Co. Sound, Electric Ballroom e Duprè
Workshop
… per saperne di più, mettersi in gioco o semplicemente scoprire e divertirsi …
Concorso Homebrewing
Durante l’evento verranno premiati i partecipanti al concorso. Iscrizioni aperte a tutti i birrai casalinghi, che saranno giudicati da due giurie, composte da tecnici e talentuosi amatori. In palio due buoni acquisto offerti da Ninkasi Shop
... e molto altro
Intrattenimento per bambini, incontri culturali, i banchetti del G.A.S. di Osnago e di serigrafia di Rob the Mutt

LA CUCINA di SAPORE CRITICO
pastella e cena a kilometro zero
Durante tutto l’evento saranno accesi i fuochi della nostra cucina: il progetto, attivo dal 2014, si caratterizza per la ricerca e la sperimentazione di nuovi sapori, la valorizzazione della tradizione della cucina locale, nazionale e internazionale, la ricerca di materie prime genuine e biologiche, prodotte da agricoltori e allevatori del territorio.
I nostri Soci desiderano una cucina etica, legale, consapevole …ma soprattutto buona! Una “cucina popolare” con prezzi accessibili e che considera la qualità un valore aggiunto e non un costo.
Sapore Critico è un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo.
CHI SIAMO
la storia di una stazione abbandonata
La Stazione, la nostra casa: dismessa negli anni Novanta, si è trasformata velocemente in una zona abbandonata, diventando uno dei punti più degradati del paese e dell’area limitrofa.
Nel 2001, grazie ad una trentina di giovani volontari, la stazione viene ristrutturata e diventa sede fissa del Circolo, punto di riferimento di soci e pendolari.
Da allora Arci La Lo.Co. pone come suo principale obiettivo la promozione di attività culturali, ricreative, informative, turistiche e non ultima l’erogazione di servizi, attività che contribuiscono alla crescita culturale e civile dei propri soci e che promuovono il concetto di cittadinanza attiva.
Musica live, esposizioni d’arte, corsi e workshop; cene e aperitivi, incontri culturali, ludoteca, emeroteca e bookcrossing: queste alcune delle attività principali gestite completamente dai nostri volontari e che hanno riportato alla vita una stazione abbandonata.